Wami, l’acqua sostenibile che porta l’acqua in Africa

Un mondo in cui tutte le persone abbiano uguale accesso alle risorse, soprattutto all’acqua. È il sogno che cercano di realizzare i fondatori di Wami: Water with a mission, un’azienda milanese che realizza progetti idrici in villaggi bisognosi dell’Africa. Per ogni bottiglia della loro acqua Wami acquistata, vengono donati 100 litri alle popolazioni che ne hanno bisogno. E con 10mila bottiglie vendute, l’azienda è in grado di allacciare […]
Un frigorifero per chi non ha la corrente, l’idea americana di Evaptainers

«Un modo migliore per connettere le persone con il cibo». Si presenta così la startup “Evaptainers” nata a Boston all’interno del Mit (Massachussets Institute of Technology), uno dei più autorevoli centri di ricerca degli Stati Uniti d’America che ha avuto l’idea di poter refrigerare gli alimenti al minor costo possibile e nelle zone del mondo […]
Duedilatte, il tessuto green fatto con il latte di scarto

Valorizzare le eccedenze di produzione della filiera casearia trasformandole in risorsa nel settore del tessile sostenibile. È la mission di Duedilatte, il marchio “made in Italy” ideato dalla ricercatrice Antonella Bellina. L’idea di creare una fibra tessile partendo da latte viene da lontano: già negli anni ‘30 un ingegnere bresciano aveva brevettato Lanital, un tessuto innovativo derivante […]
“Le lionceau” del Senegal, purè dolci e salati per combattere la malnutrizione infantile

«Volevamo creare un mercato in Senegal proponendo dei purè ricchi dal punto di vista nutrizionale e prodotti nel paese. Questo ci permetteva di avvicinarci ai consumatori valorizzando le nostre risorse locali». Sono le parole di Siny Samba, cofondatrice della startup franco-senegalese “Le Lionceau”, che presentano la “Startup Brics” un progetto che mira a una migliore alimentazione dei bambini. […]
Vernice bio estratta dalle bucce dei pomodori, l’idea di “Tomapaint”

«A Parma, nella biblioteca della Ssica (la Stazione sperimentale per l’industria delle conserve alimentari) ho trovato gli atti di un convegno del 1942: un articolo parlava della produzione di una vernice dalle bucce di pomodoro. Ho pensato di provare a seguire quel metodo sugli scarti». È nata così nel 2008, secondo la ricercatrice Angela Montanari, l’idea […]
Una call for ideas che premia innovazione e sostenibilità: torna Think4Food

Una call for ideas rivolta a start up, studenti e ricercatori universitari under 40, residenti in Italia e all’estero, che stanno sviluppando un’idea innovativa nel settore agroalimentare e che vogliono contribuire al raggiungimento di uno o più dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda Onu 2030. Torna Think4Food, il progetto promosso da Legacoop Bologna, con […]
No! allo spreco alimentare, la soluzione di “MyFoody”

Troppo cibo viene sprecato ogni giorno, è necessario trovare un rimedio. Da questa consapevolezza, nel 2013 è nata “MyFoody”, la startup italiana “innovativa a sfondo sociale” che suggerisce agli utenti le offerte dei supermercati dove poter acquistare i cibi prossimi alla scadenza, scontati fino al 50%, o quelli che presentano dei difetti estetici: finora hanno […]
“Terra di Resilienza”, l’agricoltura sociale che connette persone

Ripartire dalla terra, non come progetto, ma come ambizione. È ciò che hanno fatto i ragazzi di Terra di resilienza, una cooperativa che si occupa di agricoltura ed ecoturismo nel cuore del Cilento. Nata a Caselle in Pittari da un gruppo di giovani ritornati ai loro paesi d’origine dopo varie esperienze al Nord Italia, la cooperativa […]
In Africa le tecnologie agricole spiegate con giochi con le carte

Informazioni e tecnologia al minor costo possibile. La startup “Agro Business Center” nata nel 2015 in Benin, in Africa occidentale, crea e sviluppa strumenti per diffondere la conoscenza delle nuove pratiche agricole attraverso l’utilizzo delle Tecnologie Informatiche e della Comunicazione (TIC). “Agro Business Center” coinvolge nella propria rete sei dipendenti e circa diecimila produttori. Dati, […]
Too Good To Go, sbarca in Italia l’app che combatte lo spreco alimentare

Secondo la FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura) ogni anno in Italia più di 10 milioni di tonnellate di cibo vengono gettate via: 20 tonnellate per minuto, 317 kg ogni secondo. In termini di spesa questo spreco corrisponde a 17 di miliardi di auro annui, circa 700 euro spesi da ogni famiglia […]