Biologico e inclusione sociale insieme, ci pensa la cooperativa agricola “Terraviva”
Quando il biologico fa bene a tutti, anche a chi soffre di disagio sociale. Rimettere al centro l’uomo dandogli un senso di responsabilità rispetto all’attività che sta svolgendo è alla base della cooperativa sociale agricola “Terraviva” che, ad Arezzo da 8 anni, offre a persone che soffrono di disagio la possibilità di un orientamento formativo e di inserimento lavorativo. L’azienda […]
“Le lionceau” del Senegal, purè dolci e salati per combattere la malnutrizione infantile
«Volevamo creare un mercato in Senegal proponendo dei purè ricchi dal punto di vista nutrizionale e prodotti nel paese. Questo ci permetteva di avvicinarci ai consumatori valorizzando le nostre risorse locali». Sono le parole di Siny Samba, cofondatrice della startup franco-senegalese “Le Lionceau”, che presentano la “Startup Brics” un progetto che mira a una migliore alimentazione dei bambini. […]
“Les petites cantines”, pranzo in quartiere contro la solitudine
I prezzi delle mense studentesche e delle pause pranzo lavorative, si sa, sono eccessivi. E spesso ci si ritrova a mangiare senza compagnia e sempre più velocemente, con la fretta di tornare alle proprie mansioni. Per contrastare questa tendenza è nata a Lione, in Francia, la startup “Les petites cantines” (“le piccole mense” in italiano): uno spazio di […]
Una bottiglia d’acqua per investire nella costruzione di pozzi: l’idea della startup spagnola Auara
Si può portare l’acqua nei luoghi dove manca? Come creare l’accesso all’acqua potabile? Sono le domande alla base della startup “Auara” che vende bottiglie d’acqua “per cambiare il mondo”: l’idea nasce in Spagna, nel 2016, durante una chiacchierata e una birra tra due amici. Dopo alcuni anni da volontario tra Perù, Etiopia e Cambogia, il […]